CONTRATTO DI ADESIONE
1.- Definizione del servizio.
Consiste nella prestazione di consulenza e assistenza legale svolta da professionisti quali dottori commercialisti, consulenti del lavoro, avvocati, praticanti avvocati iscritti all’albo, ed effettuata per via telefonica e/o telematica. La formalizzazione del contratto e la fornitura del servizio saranno in lingua italiana.
2.- Definizione di CLIENTE e UTENTE.
È considerato CLIENTE la persona fisica e la persona giuridica che agisce in proprio o nella qualità di legale rappresentante e amministratore di una persona giuridica. È considerato UTENTE la persona fisica che può richiedere il consulto su argomenti oggetto di consulenza in qualità di CLIENTE o in qualità di persona autorizzata dal CLIENTE finale, nel caso in cui si tratti di persona giuridica. L’UTENTE deve essere preventivamente identificato in conformità a queste condizioni e si assume ogni responsabilità derivante dalla sua identificazione, anche come legale rappresentante della persona giuridica. Il servizio può essere svolto solo in favore del CLIENTE.
3.- Campo di applicazione.
Il servizio è fornito su situazioni di fatto verificatesi nel territorio italiano e alle quali è applicabile la legislazione italiana, con giurisdizione corrispondente ai giudici e ai tribunali italiani.
Il contenuto della consulenza legale fornita all’UTENTE dai professionisti di SFERA LEGALE è basato sulla ricostruzione e sulla documentazione fornita dall’UTENTE e non può sostituire una consulenza personalizzata. La consulenza fornita dal CLIENTE dai professionisti di SFERA LEGALE non può essere utilizzata per usi diversi dall’uso strettamente personale degli stessi; La diffusione al pubblico della suddetta consulenza legale richiederà l’espressa autorizzazione di SFERA LEGALE.
Nel caso in cui l’UTENTE sia a sua volta un fornitore di servizi, non può utilizzare i servizi di SFERA LEGALE per risolvere i problemi che interessano i suoi clienti.
4.- Identificazione.
Prima della fornitura del servizio, SFERA LEGALE richiederà all’UTENTE i dati necessari per la sua identificazione. Tali dati sono stati comunque raccolti dall’UTENTE stesso. Questo servizio è personale e non trasferibile. Il CLIENTE con l’invio si assume la responsabilità delle informazioni subite e ne dichiara la titolarità a disporne.
5.- Modalità di contrattazione e pagamento.
La contrattazione può essere di persona o a distanza, e in quel momento il CLIENTE deve fornire i dati necessari per fornire il servizio. Ove opportuno e nei casi legali, il documento informatico di formalizzazione del contratto sarà archiviato e potrà essere accessibile. Qualora, per il perfezionamento o l’adempimento del presente contratto, sia necessaria la comunicazione di qualsiasi circostanza tra le parti, essa potrà essere effettuata mediante recapito postale o elettronico agli indirizzi o ai numeri di cellulare indicati nel contratto, presso cui il CLIENTE elegge domicilio per le comunicazioni inerenti il servizio che lo riguardano.
Qualora una delle parti modifichi il proprio indirizzo, il numero di telefono, di posta elettronica o di cellulare durante la durata del contratto, sarà tenuta a comunicare all’altra i nuovi indirizzi e/o il numero di cellulare, assumendo che la parte che non ottemperi alle disposizioni di legge ne risponda delle conseguenze derivanti dalla violazione.
Il CLIENTE prima della conclusione del contratto con SFERA LEGALE, può visionare sul sito internet tutte le informazioni sulle condizioni del contratto e invierà al CLIENTE, con qualsiasi mezzo appropriato alla tecnica di comunicazione a distanza utilizzata, il testo integrale delle presenti condizioni generali.
La principale forma di pagamento è costituita dall’addebito diretto sul conto all’uopo designato dal CLIENTE mediante rilascio di ricevuta che verrà addebitata allo stesso, fermo restando che sarà possibile effettuare il pagamento con qualsiasi altro mezzo concordato tra le parti; In ogni caso, il CLIENTE autorizza il trattamento e la conservazione dei dati necessari a tal fine, che saranno utilizzati esclusivamente per la riscossione di rendite o altri oneri autorizzati dal CLIENTE.
Una volta effettuata la registrazione in tutti i suoi campi, SFERA LEGALE effettuerà una prima registrazione provvisoria. SFERA LEGALE non può rendere disponibile l’uso del servizio fino a quando il pagamento non è stato verificato. In caso di pagamento con addebito diretto, tale verifica è sempre accolta entro il termine previsto dalla normativa vigente e dalla banca che elabora il pagamento. Una volta che SFERA LEGALE avrà verificato che la ricevuta corrispondente alla quota sia stata pagata e non restituita, procederà ad effettuare una registrazione definitiva con effetto dalla data di stipula del contratto per la tariffa effettivamente incamerata.
Al di là del pagamento effettivamente incamerato, SFERA LEGALE avrà il diritto di riscuotere le rate non pagate più gli interessi legali del denaro, nonché le spese bancarie derivanti dalla restituzione della ricevuta, ferma restando la possibilità di includere il Dati del CLIENTE nelle pratiche di solvibilità patrimoniale e creditizia, anche attraverso la cessione a terzi del credito.
SFERA LEGALE renderà disponibile al CLIENTE, attraverso il sito internet una documentazione descrittiva del servizio, compreso il numero di telefono e l’indirizzo e-mail attraverso il quale richiedere la consulenza legale contrattata.
6.- Durata del servizio e rinnovi.
La durata della copertura di SFERA LEGALE al CLIENTE sarà di un anno, rinnovabile tacitamente di volta in volta per uguale periodo, a meno che non intervenga una dichiarazione espressa di mancato rinnovo, con un anticipo minimo di un 60 giorni prima di ogni scadenza e comunicata con raccomandata a.r. o pec, o mezzi equivalenti.
Al fine di mantenere la qualità del servizio, SFERA LEGALE può decidere di sospendere il servizio telefonico e, se del caso, e dopo aver avvertito l’utente, risolvere il contratto qualora venga rilevato un uso irregolare, fraudolento o non contrattualmente previsto, inteso in questo caso, a titolo esemplificativo, quei casi in cui il volume e la diversità delle richieste fanno presumere che siano svolte nell’interesse di terzi diversi dall’UTENTE; Quando i professionisti vengono a conoscenza che l’UTENTE è incapace di fatto o di diritto; se viene rilevata l’impersonificazione della personalità degli UTENTI, o per un abuso del servizio; in caso di ripetute indagini non di natura legale; o nei casi in cui l’ignoranza della lingua rende impossibile la comprensione reciproca.
Il prezzo dei rinnovi sarà conosciuto attraverso l’offerta commerciale fatta da SFERA LEGALE o attraverso il suo sito web www.SFERALEGALE.com. Per i rinnovi, SFERA LEGALE emetterà nuove ricevute che verranno addebitate sul conto bancario fornito dal CLIENTE o, se applicabile, se è stato concordato un altro mezzo di pagamento, utilizzando lo stesso, e in ogni caso SFERA LEGALE potrà legalmente pretendere il pagamento del lo stesso in caso di restituzione o di non richiesta. L’erogazione del servizio cesserà nel caso in cui per qualsiasi motivo non avvenga il rinnovo dello stesso; detta cessazione coinciderà con la scadenza della mensilità non rinnovata.
Se il CLIENTE decide unilateralmente di risolvere il contratto, durante la sua validità, il contratto sarà risolto in base alle regole del presente articolo, senza alcun diritto di pretendere la restituzione del canone annuo o parte proporzionale di esso.
SFERA LEGALE può recedere dal contratto entro i primi tre (3) mesi della rendita se ritiene di non essere in grado di fornire il servizio al CLIENTE. In questo caso, la quota o le commissioni pagate in eccesso rispetto al periodo di servizio erogato, verranno restituite in modo proporzionale.
7.- Programma.
L’UTENTE può utilizzare i servizi di SFERA LEGALE dalle ore 09:00 alle ore 19:00 dal lunedì al venerdì, escluse le festività nazionali e quelle religiose riconosciute nel territorio nazionale. Le richieste o la documentazione pervenute al di fuori di tale orario si intenderanno pervenute il giorno lavorativo successivo alle ore 09:00 del mattino, secondo i criteri espressi.
L’orario di consultazione sarà 24 ore al giorno tutti i giorni dell’anno per questioni urgenti. Per situazioni di emergenza si intendono quelle le cui conseguenze legali sono più favorevoli o meno sfavorevoli per l’UTENTE e dipendono da un’immediata consulenza legale specializzata.
8.- Rinvio agli Uffici.
La decisione di indirizzare un UTENTE o la risoluzione di una questione a uno degli Studi professionali della Rete di imprese collaboratrici sarà sempre adottata da SFERA LEGALE in base alla fattibilità della questione sollevata.
Nei casi in cui avviene il rinvio per la presentazione di un procedimento giudiziario, o se questo è subito dal CLIENTE, l’attività a questo relativa sarà contabilizzata a parte sulla base di un preventivo di spesa per costi, esborsi, onorari ed accessori, elaborato sulla singola richiesta.
9.- Conflitto tra UTENTI e conflitto di interessi.
Il servizio non può essere erogato in caso di conflitto di interessi. Resta inteso che esiste un conflitto di interessi, tra le altre ipotesi, quando l’UTENTE di SFERA LEGALE solleva un reclamo o richiede consulenza contro SFERA LEGALE o qualsiasi società direttamente o indirettamente di sua proprietà; Nei confronti della società o ente collaboratore o promotore dell’appalto nel cui ambito il CLIENTE, ove applicabile, sottoscrive il servizio; o quando due UTENTI con interessi contrastanti coincidono nella stessa materia. In quest’ultimo caso e nel rispetto delle disposizioni deontologiche, verrà negata la fornitura del servizio, informando entrambi di tale fine. Qualora si trattasse del primo utilizzo del servizio, il CLIENTE potrà richiedere il rimborso del corrispettivo pagato, essendosi risolto il contratto.
10.- Contenuto del servizio.
- CONSULENZA LEGALE RAPIDA.
L’UTENTE può avere la consulenza dai professionisti di SFERA LEGALE per consultare le questioni legali che sorgono nello sviluppo dei proprio diritti od interessi e dell’attività commerciale o professionale che esercita abitualmente in proprio e sulle questioni elencate nel pacchetto di servizi scelto e consultabile sul sito internet. SFERA LEGALE si riserva il diritto di rispondere solo verbalmente, e sebbene la risoluzione del quesito avvenga per iscritto, è espressamente esclusa dal servizio la redazione di rapporti o pareri. L’orario di attività è nei giorni feriali (con esclusione dei festivi e dei prefestivi) dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 18.
- CONSULENZA LEGALE IMMEDIATA.
Questa disposizione può essere utilizzata dagli UTENTI del servizio nei giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 18, con un tempo di riscontro di 24 ore, in base ai predetti tempi di erogazione, come definito in queste condizioni, l’unico requisito è che si tratta di una questione urgente che si presenta in relazione allo svolgimento della propria attività commerciale o professionale e che ha rilevanza giuridica. A titolo di esempio vengono esposti alcuni degli argomenti sui quali è possibile porre domande:
Rapina, rapina o furto: dall’esercizio dell’attività, dai titolari dell’attività o dal personale al vostro servizio, dai clienti che si trovano nei locali.
Incendi e inondazioni. Perdita di merci o altri beni. Incidenti dei veicoli utilizzati nell’attività.
Presenza dell’autorità per la chiusura dei locali commerciali per denunce derivanti da: rumore, fumo o altri fastidi.
Danni e reclami per prodotti difettosi o danneggiati. Personale dell’ispettore nello stabilimento in materia: lavoro, sicurezza e igiene sul lavoro, prevenzione dei rischi, ispezioni fiscali, ispezioni ambientali.
- REDAZIONE DI CONTRATTI, RISORSE E ALTRI SCRITTI.
Il servizio comprende la revisione degli atti e la redazione degli atti e dei contratti che sono elencati in questa sezione, purché relativi allo sviluppo dell’attività personale, imprenditoriale o professionale del CLIENTE.
Il servizio non comprende l’invio di lettere, diffide o raccomandate e nessuno dei costi di spedizione o recapito, In caso di interesse alla negoziazione di un compenso, SFERA LEGALE può concordare con il CLIENTE la ricezione di un compenso aggiuntivo al canone annuo. Il servizio non copre nessun altro contratto o scrittura diversi da quelli di seguito elencati:
RECLAMI VERSO CLIENTI, FORNITORI, ENTI BANCARI, REGISTRAZIONI DI PAGAMENTI.
- Lettere di reclamo ai fornitori per inadempimento contrattuale, ritardi nella consegna, addebiti impropri o vizi del prodotto. • Richiesta scritta di cancellazione dei dati societari negli atti dell’anagrafe pubblica corrispondente e all’ente bancario competente.
- Lettere di reclamo a banche per riscossione di commissioni indebite, per inadempimento contrattuale, ecc.
- Lettere di reclamo per addebiti impropri o per violazione del contratto o dei periodi di garanzia a:
- Società di costruzioni o sviluppatori.
- Riformare le aziende.
- Aziende di riparazione di macchinari e attrezzature.
- Compagnie telefoniche.
- Officine di riparazione di veicoli.
- Concessionari di veicoli.
- Lettere di reclamo per acquisto di merce a distanza per addebito improprio, restituzione del prodotto, mancata consegna, vizi.
RIMEDI PER SANZIONI AMMINISTRATIVE. RECLAMI ALL’AMMINISTRAZIONE.
- Reclamo di file.
- Richiesta di risoluzione espressa.
Sono espressamente esclusi i procedimenti di responsabilità patrimoniale nei confronti dell’Amministrazione.
LOCAZIONI
- Contratto di locazione. Revisione ed elaborazione.
- Lettere di reclamo del locatore all’inquilino per l’esecuzione di lavori non autorizzati, mancato pagamento del canone, sublocazione non consensuale, ecc.
- Lettere di reclamo dell’inquilino al locatore per l’esecuzione dei lavori necessari sull’immobile.
- Lettere riguardanti l’aggiornamento dei canoni e la proroga del contratto di locazione.
Il servizio comprende la redazione dei soli documenti inclusi in questo punto, nonché la revisione e lo studio dei documenti stessi, quando l’UTENTE li fornisce. I Professionisti di SFERA LEGALE li prepareranno, e / o esamineranno, li scriveranno in conformità con i dati forniti dal CLIENTE e li invieranno in nome del CLIENTE via fax, e-mail o posta raccomandata, la tariffa sarà addebitata al cliente come spesa per l’invio. Il periodo massimo per la preparazione dei documenti sarà di tre giorni, esclusi sabato, domenica e festività nazionali sempre qualora l’UTENTE abbia fornito i dati necessari per la loro esecuzione. Non è inclusa la spedizione, la firma, la presentazione e la successiva elaborazione degli scritti, che saranno a carico dell’UTENTE. È espressamente esclusa la gestione delle sanzioni stradali e di trasporto.
Nel caso in cui la lettera richiesta a SFERA LEGALE sia soggetta a un termine legale, l’UTENTE deve inviare a SFERA LEGALE tutta la documentazione e le informazioni necessarie per la sua preparazione, con un preavviso minimo di 72 ore lavorative prima della sua scadenza.
SFERA LEGALE non è responsabile dell’esattezza dei dati forniti dall’utente non si assume, pertanto,responsabilità in caso di inesattezza o mancato aggiornamento degli stessi. Nel caso in cui le informazioni fornite dall’UTENTE a SFERA LEGALE non siano accurate e, di conseguenza, vi siano danni alle parti, SFERA LEGALE può richiedere all’UTENTE di ripararle con richiesta anche di eventuali danni, oltre alla manleva.
- ASSISTENZA PERSONALE IN STUDIO LEGALE.
Quando SFERA LEGALE osserva che per la natura e la fattibilità della questione, come indicato in queste condizioni, deve essere sollevata personalmente in uno Studio Legale, metterà a disposizione dell’UTENTE la propria RETE NAZIONALE DI STUDIO LEGALE, facendo riferimento allo Studio Legale che corrisponde per specialità a seconda della procedura in questione. Il servizio fornito dall’Ufficio sarà erogato secondo il preventivo che, se applicabile, verrà formalizzato con il CLIENTE.
L’incarico professionale da parte dell’UTENTE ad uno degli uffici collaboratori della Rete Nazionale, comporta l’instaurazione di un rapporto giuridico diverso ed autonomo rispetto a quello descritto nelle presenti condizioni generali, che l’UTENTE manterrà direttamente con lo studio professionale a cui è affidato l’incarico, e che risponderà direttamente al tipo di rapporto Avvocato-cliente, SFERA LEGALE restando fuori da tale rapporto e manlevando così l’UTENTE da qualsiasi danno che potesse derivare a SFERA LEGALE.
11.- Risoluzione dei quesiti.
I quesiti tratteranno gli argomenti contenuti nelle presenti condizioni generali e potranno essere risolti dai professionisti di SFERA LEGALE contestualmente alla loro presentazione, e al più tardi entro un termine massimo di tre giorni, esclusi sabato, domenica e festività nazionali, sempre a seconda della complessità della questione sollevata e a meno che non vi sia la necessità di acquisire ulteriori dati e\o vi sia necessità di ulteriore supporto professionale.
12.- Protezione dei dati.
Ai fini delle disposizioni delle normative applicabili sulla protezione dei dati personali, SFERA LEGALE informa gli Utenti e/o Clienti che acquistano prodotti e/o servizi SFERA LEGALE dei seguenti aspetti di protezione dei dati personali:
SFERA LEGALE
LEGAL FORCE GROUP SRLS
Corso Trieste n. 61
Roma – Italia
Responsabile | SFERA LEGALE
LEGAL FORCE GROUP SRLS Corso Triste n. 61 Roma – Italia |
Finalità | Attenzione alle richieste relative alla fornitura di servizi e all’adempimento degli obblighi contrattuali e precontrattuali. |
Legittimazione | Consenso dell’interessato, contratto. |
Destinatari | Altre società affiliate alla rete di Enti Collaboratori dello Studio SFERA LEGALE. Amministrazioni ed enti pubblici per l’adempimento di obbligazioni direttamente opponibili a SFERA LEGALE, nonché pratiche comuni di credito e solvibilità finanziaria. |
Trasferimenti internazionali | Sono soggetti alle restrizioni contrattuali in materia di riservatezza e sicurezza dei dati contenute nelle leggi e nei regolamenti in materia di protezione dei dati personali. |
Diritti di | accesso, rettifica ed eliminazione dei dati, nonché altri diritti, come spiegato nelle Informazioni aggiuntive. |
Informazioni
aggiuntive |
Consulta le Informazioni aggiuntive e dettagliate sulla protezione dei dati. |
Ulteriori informazioni possono essere consultate nell’allegato alle presenti condizioni.
13.- Si informa l’UTENTE che il servizio è o può essere soggetto alla disciplina in materia di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo stabilita dalla Legislazione corrente, sulla prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, nonché che l’incarico affidato è o può essere al di fuori dell’ambito del segreto professionale, vi è l’obbligo di fornire informazioni sui dati ottenuti dall’UTENTE o dall’incarico effettuato, nel caso in cui le autorità finanziarie lo richiedano.
Consultazioni sul web: www.SFERA LEGALE.com
Per accedere al servizio, l’utente deve fornire i dati necessari per l’identificazione e se ne assume tutte le responsabilità conseguenti.